La displasia del gomito nel cane
L’irruenza e la brama di correre, saltare e giocare sono attitudini tipiche dei cuccioli. Difficile contenere la loro esuberanza, spesso al limite dell’iperattività. Eppure a volte può capitare di imbattersi in giovani cani molto tranquilli, pigri e addirittura palesemente restii a qualsiasi attività fisica. Ciò che di primo acchito è interpretato come una peculiarità caratteriale potrebbe in verità celare un serio problema di deambulazione. È infatti risaputo che lievi ma costanti dolori cronici a una o più zampe tendono ad annichilire la voglia di muoversi dei cuccioli. Una delle cause più frequenti di dolori/zoppie nei giovani cani in piena crescita è la cosiddetta displasia del gomito.